flagcounter

free counters

domenica 1 novembre 2009

30 ottobre





ecco l'ultimo update di ottobre...
l hydrocotile è fuoriuscita, l echinodorus ha stolonato ....e anche lei ha fatto delle belle fogliettine emerse, il tutto adesso è molto piu wild....

sabato 17 ottobre 2009





ecco un nuovo update, con l aggiunta di piante regalatemi dal mitico paolo piccinelli.

venerdì 18 settembre 2009

ecco a voi un primo update della mia vaschettina che ve ne pare?
dall'alto

vista da destra

vista da sinistra

tutti i pesciozzi

vista di fronte

il maschio

la femmina

giovedì 3 settembre 2009

amazon fresh water


ecco la mia nuova vascozza , finalmente con dimensioni piu consone,
ospiterà una coppia di ciclidi nani apistogramma agassizi e delle petitelle

Vasca : 60x30x36
illuminazione: Hql 80w
Filtro : eheim 2213
fondo : la master soil+fondo fertile anubias e della sabbia dorata della Wave
fertilizzanti:flora green e flora viva Wave
rocce laviche e legni wave
Piante: sagittaria subulata, hygrofila roseanerving, echinodorus ozelot,nynphea lotus, e varie galleggianti
co2 affidata ad un impianto usa e getta aquili

risultati 2009 aquascaping


eccoci finalmente visto il periodo estivo di super lavoro esami e quant'altro a qualche piccolo aggiornamento la mia hill's without souls s'è piazzata discretamente in 2 concorsi
sono arrivato 13° al concorso acuavida aquascaping contest nella categoria small (sono il primo italiano sotto i 50 litri ;) ) metto il link
http://www.aac.acuavida.com/gallery/AAC_2009/mini_acuarios/Marino+Stefano/

e 46° in classifica generale
http://aac.acuavida.com/aac09_wr.pdf


e sono arrivato 627 all'IALPC un ottimo piazzamento x essere un acquario a forma di cubo di soli 30 litri

venerdì 24 aprile 2009

RIO HUALLAGA

-Vasca 50x 33x35

-Filtraggio
eden 501 caricato con cannolicchi wave mini ring e torba in granuli rio negro wave
wave niagara 250 caricato con cannolicchi e spugne
-Illuminazione plafoniera 36W 6500k
-Acqua
temperatura 24°C
Ph 6.0 acidificata con CO2, torba , catappa, pignette di ontano, the di torba
Kh <3° style="font-weight: bold;">Fondo
fertile anubias ricoperto da sabbia mattone scuro
-Co2 DIY
-Piante
Echinodorus ozelot red
Mchinodorus magdalenensis
Pistia stratiotes
Hydrocotyle leucocephala
ceratophyllum demersum
-Fauna
coppia di Apistogramma Baenschi(inka50)
3 caridine exjaponica
svariate tubercolate e planorbis






martedì 7 aprile 2009



ecco un piccolo aggiornamento a quasi 4 mesi dell inizio
nel frattempo è stato sostituito il filtro e rimesso la co2 con l impianto aquili